Terapie Antalgiche Manu Medica
La terapia antalgica è una prestazione specialistica volta a sollevare il paziente da una sintomatologia dolorosa.
Agopuntura tradizionale cinese
Si tratta di un’antica terapia, impiegata in Cina già da millenni prima di Cristo e attualmente riconosciuta dall’OMS; si basa sul meccanismo riflesso terapico con possibili benefici sia sulla componente algica sia sul sistema nervoso centrale, senza utilizzare alcun medicamento.
Mesoterapia antalgica
Terapia che consiste nell’iniezione sottocutanea di bassissime concentrazioni di farmaci, che possono essere anche omeopatici, in prossimità delle zone algiche.
Ossigeno-ozono terapia
Terapia che impiega una miscela di ossigeno e ozono, che viene generato al momento del trattamento da sofisticati apparecchi medicali. Le proprietà terapeutiche hanno come obiettivo la riduzione del dolore e della infiammazione di tessuti molli e periarticolari. È indicata anche nel trattamento delle paniculopatie localizzate dolorose (celluliti).
Manipolazioni – mobilizzazioni vertebrali
Metodica che si basa sul modello francese del Prof. Robert Maigne. Indicata per i dolori secondari a conflitto articolare vertebrale, agisce “resettando” i recettori capsulari e riducendo la compressione sulle radici spinali posteriori.
Infiltrazioni endo-peri articolari
Sono impiegate per diffondere farmaci o sostanze terapeutiche direttamente all’interno o in prossimità della cavità articolare; ne consegue un trattamento mirato con riduzione degli effetti sistemici del farmaco.
Infiltrazioni antalgiche su triggers point
Utilizzate per determinare un “wash out” terapeutico nei cosiddetti “punti grilletto”, causa dei frequenti dolori muscolari tipici delle sindromi miofasciali.