villa ferri medica poliambulatorio logo

MAGNETOLITH® nella prassi quotidiana

Il trattamento con MAGNETOLITH® è semplice e confortevole:

Il paziente non deve togliere i vestiti

Lavoro efficace con affaticamento ridotto

Possibilità di posizionare l’applicatore di impulsi manualmente o mediante il braccio di sostegno flessibile

Un trattamento dura circa 5 – 20 minuti, in base alle indicazioni

Frequenza regolabile fino a 10 impulsi/s 

  • Trattamento statico con braccio di sostegno: Esempio Spalla 
  • Trattamento dinamico: Esempio garretto 
  • Funzionamento intuitivo grazie al touch screen semplice da usare 

La EMTT® si distingue dalla magnetoterapia, PEMF (terapia che sfrutta i campi elettromagnetici pulsati) o sistemi super induttivi, per la sua elevata frequenza di oscillazione, compresa tra i 100 e i 300 kHz, e una elevata intensità del campo magnetico EFFETTIVA ed EFFICACE con una elevata penetrazione (fino a 18 cm). Questa caratteristica combinazione di frequenza e intensità dell'impulso, che interviene direttamente sul potenziale di membrana cellulare riattivandone i regolari scambi ionici e chimici, rende la EMTT® una tecnologia unica nelle terapie non invasive, consentendo un’ampia gamma di indicazioni terapeutiche.

Campi di applicazione tipici di EMTT®

Patologie muscoloscheletriche

  • Disturbi articolari degenerativi
    Patologie degenerative come, ad esempio, artrosi (ginocchia, anche, mani, spalle, gomiti), ernia del disco, spondiloartrosi.
  • Terapia antidolorifica
    Dolori (cronici), per esempio dolori alla schiena, lombalgia, contratture, radicolopatie.
  • Infortuni sportivi
    Infiammazioni (cronici) tendinee e articolari, sindrome da sovraccarico del tendine, osteite.

Posologia

Trattamento confortevole che varia da 5 a 20 minuti. A seconda della gravità e della risposta alla terapia vengono effettuate 6 - 8 sedute. 

Quanto è efficace il trattamento? 

Già dopo pochi trattamenti molti pazienti osservano un netto miglioramento dei disturbi fino alla scomparsa del dolore.

Terapia Extracorporea a Trasmissione Magnetica “EMTT” STORZ MAGNETOLITH® 

 

Terapia extracorporea a trasmissione magnetica (EMTT®)

La terapia extracorporea a trasmissione magnetica generata con il nuovo Sistema STORZ MAGNETOLITH® apre ulteriori possibilità di terapie nei settori della rigenerazione e della riabilitazione. 

Tra i campi di applicazione si annoverano le patologie dell’apparato locomotore, come per esempio, dolori alla regione lombare le tendinopatie della cuffia dei rotatori o dell’achilleo.

La EMTT® si distingue dalle altre forme generiche di magnetoterapia o PEMF (terapia che sfrutta i campi elettromagnetici pulsati) per la sua elevata frequenza di oscillazione, compresa tra i 100 e i 300 kHz.  

Questa caratteristica consente un’elevata profondità di penetrazione (18 cm), rendendo possibile un’ampia gamma di indicazioni terapeutiche.

Gradiente Temporale Massimo del MAGNETOLITH® vs. PEMF

Il valore del gradiente temporale massimo del campo magnetico ci indica quanto energia introduciamo nell’organismo, nell’unità di tempo e per singolo impulso, è un valore di prioritaria importanza. Allo stesso tempo questo impulso deve avere una durata  

 

Il gradiente temporale di campo magnetico B / t è la variazione dell’intensità del campo magnetico su d max d unità di tempo ovvero il rapporto tra la quantità di variazione massima dell'ampiezza del campo magnetico (dBmax) e il tempo necessario per effettuare tale variazione (dt). Si calcola con la formula fisica 2 * π * ƒ * B e si esprime in Tesla su secondo T/s.

Meccanismo d’azione dell’EMTT®

  • Proteine, molecole e atomi del corpo umano reagiscono ai campi magnetici
  • Le reazioni chimiche di ogni cellula sono basate sul funzionamento della permeabilità della membrana cellulare
  • Ogni cambiamento della permeabilità della membrana cellulare può causare disfunzione
  • EMTT® interviene sulla permeabilità della membrana
  • Aumenta il potenziale di membrana, favorendo l’attività dei canali ionici
  • Riattiva la pompa Na / K
  • Normalizza il metabolismo cellulare

MAGNETOLITH® nella prassi quotidiana

Il trattamento ambulatoriale con il MAGNETOLITH® è semplice e confortevole.

  • Lavoro efficace con affaticamento ridotto, terapia non invasiva.
  • Possibilità di posizionare l’applicatore di impulsi comodamente mediante il braccio di sostegno flessibile oppure manualmente.
  • Un trattamento dura circa 5/20 minuti, in base alla ampia gamma di indicazioni terapeutiche.
  • Frequenza regolabile fino a 10 impulsi/s.
  • Trattamento non a contatto, con elevata profondità di effetto del trattamento.

Campi di applicazione tipici di EMTT®

Patologie muscoloscheletriche

  • Disturbi articolari degenerativi. Patologie degenerative come, ad esempio, artrosi (ginocchia, anche, mani, spalle, gomiti), ernia del disco, spondiloartrosi
  • Terapia antidolorifica Dolori (cronici), per esempio dolori alla schiena, lombalgia, contratture, radicolopatie
  • Infortuni sportivi Infiammazioni (cronici) tendinee e articolari, sindrome da sovraccarico del tendine, osteite pubica

Evidenze scientifiche: Pubblicazioni su EMTT®

Alcuni lavori presentati

  • Klüter, T. et al., Electromagnetic Biology and Medicine, 37(4):175-183, 2018.
  • Krath, A. et al., Journal of Orthopaedics, 14(3):410-415, 2017.
  • Gerdesmeyer, L. et al., The Journal for Foot and Ankle Surgery, 56(5):964-967, 2017.
  • Klüter, T. et al., Journal of Orthopedic Research and Therapy: JORT-1113. DOI: 10.29011/25758241.001113, 2018.
  • Ringeisen, M., Ludger, G., Presentazione all’annuale congresso dell’associazione di osteologia DVO, Marzo 2018, Dresda.